5 gennaio 2025: oggi celebriamo i 90 anni della nascita al Cielo del beato Pietro Bonilli! È per tutti noi occasione propizia per ripercorrere quel cammino spirituale e carismatico che passo dopo passo, lo ha condotto alla pienezza di vita, riconosciuta ufficialmente dalla Chiesa con la beatificazione il 24 aprile 1988.
La Santità, infatti, non si raggiunge nonostante la storia, ma lì dentro, in quel tempo storico e in quello spazio fisico e geografico in cui siamo chiamati a vivere il pellegrinaggio della nostra vita, con amore e impegno. Lui stesso scriveva:
Noi siam pellegrini sulla terra; in questa nostra peregrinazione i nostri passi sono indirizzati alla casa dell'Eternità, e di quella eternità felice od infelice a cui l'uomo avrà diretti i suoi passi e che da se stesso si scelse. Posto ciò, egli è certo che, in qualità di viatori, ci troviamo sovente in capo a due strade, una a destra, l'altra a sinistra, una che al bene ci porta, l'altra al male, una di salute, l'altra di perdizione. Tutto il punto sta a metter il primo piede, a dar il primo passo nella buona strada. Si chiama dallo Spirito Santo un tal passo: initium viae bonae (Prov. 16.5), principio di buon sentiero che suol cominciare da una espiazione, la quale ci suggerisce una limosina, o una preghiera, una confessione da farsi o un vizio da emendarsi, un'occasione da fuggire o una virtù da praticare, alla quale ispirazione secondata vien dietro una serie non interrotta di altri passi virtuosi che dirittamente ci conducono fino alla beata eternità. (dal Discorso sulla Confessione e Penitenza)
Pietro Bonilli è stato un infaticabile Pellegrino di Speranza, che ha seminato, ovunque, con la parola, con lo scritto e con le opere, i semi del Vangelo di Nazaret.
In questa ricorrenza gloriosa, vogliamo chiedere con insistenza la sua intercessione, perché tutta la Famiglia Nazareno-Bonilliana possa essere, in questo anno giubilare e sempre, pellegrina di speranza in questo mondo tormentato e disorientato.
Il 13 Dicembre e il 30 Dicembre 2024 si sono realizzati gli altri due appuntamenti delle Suore della Sacra Famiglia e di Gio.Na. (Gioventù Nazarena) con gli adolescenti che hanno partecipato al campo estivo, e, precisamente, a Cannaiola (PG) il 13 e a Palermo il 30. A Cannaiola, sr Provvidenza e Maddalena Capetta di Gio.Na., insieme a sr Flora Dando, hanno incontrato un numeroso gruppo di adolescenti di Cannaiola e di Montefalco (PG), guidati durante l'anno da don Luca Gentili e dagli animatori. Abbiamo cenato insieme e poi ci siamo soffermati ad approfondire il significato di essere follower di Gesù e, come Lui, anche influencer. Al termine dell'incontro sr Sirisha, che vive a Cannaiola, ha donato dei manufatti significativi a tutti.