Eventi

Era il 15 Marzo 1841
Era il 15 marzo 1841, quando nasceva Pietro Stefano Giuseppe Bonilli, un bambino come tanti, nato ...
NASCE LA “FAMIGLIA NAZARENO BONILLIANA”
  Sabato 15 ottobre 2022 con la presentazione ufficiale della Carta d'Identità è nata la Fam...

Brevi

Visita del Vescovo all' Ospedale "sr Cecilia Basarocco"...
  Monsignor Rosario Gisana, Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, giovedì 16 marzo ha fatt...
Una serva inutile in Missione
Sono una ragazza del gruppo Gio.Na. (Gioventù Nazarena) e in queste poche righe cercherò di raccon...
DA NISCEMI a EL SALVADOR UN LEGAME CHE...
Mons. Luigi Roberto Cona è un presbitero di Niscemi (CL), nella Diocesi di Piazza Armerina, che si...
Due nuovi Sacerdoti Bonilliani
Grande festa a Butembo, nel gioioso stile congolese, giorno 16 febbraio 2023, per l'Ordinazione pr...
GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 2023 A VILLA NAZARENA...
“ UNA TESTIMONIANZA PER TUTTI NOI, OSPITI, OPERATORI, SUORE E VOLONTARI ” La celebrazione della G...
Inzuppate di Carisma nazareno-bonilliano
Ieri, domenica 5 febbraio 2023, si è concluso il primo turno del mese di formazione carismatica de...
Centenario Fondazione Ist. Palazzi Zavarise a Fano (PU)...
Riportiamo l'articolo sottostante, nella gioia di ricordare un centenario che riguarda direttament...
Da Gio.Na. ... nuovi orizzonti ...
Il 5 gennaio 2023, nella memoria del Dies Natalis del beato Pietro Bonilli, nella semplicità e nel...

Video Gallery

Rivista Nazaret