Ci avviciniamo alla festa anniversaria della Beatificazione del nostro caro padre, il beato Pietro Bonilli, che ricorre il 24 aprile. In questa giornata, tutta la Famiglia Nazareno-Bonilliana, in ogni luogo in cui si trovano Suore, Laici, Fratelli e Sacerdoti nazareni, celebra con gioia la Messa del Beato, sottolineando di volta in volta alcuni aspetti della sua vita e della sua opera con qualche attività particolare.
La Santità di vita di don Pietro Bonilli è una miniera preziosa tutta da scoprire, ancora, e da sondare per poter acquisire esempi per il nostro cammino di santità in ogni stato di vita in cui ognuno si trova. Ciò è possibile perchè Lui non attira a se stesso, ma addita la S. Famiglia di Nazaret come ideale di vita. Alle Suore diceva: "E vi par poco essere chiamate al servizio di Gesù, di Maria, di Giuseppe? Noi non abbiamo un Santo a cui servire. Abbiamo Gesù l’Autore della Santità, Maria la più santa tra tutte le creature, Giuseppe il grande fra i santi e che ebbe la sublime missione di essere il padre Putativo di Gesù. Serviamola con tutto il cuore la S. Famiglia, stimiamoci fortunati di essere stati proprio noi prescelti al suo servizio. Amatela e fatela amare da tutte le anime che incontrerete nella vostra vita di Suore, e al pensiero della S. famiglia sappiate affrontare ogni sacrificio, ogni pena, ogni fatica" (dal Summarium)
Con questi sentimenti, noi Suore della S. Famiglia, auguriamo a tutta la Famiglia Nazareno-Bonilliana e a tutti quelli che conoscono e venerano il Bonilli, buona preparazione e buona festa!
In allegato, la locandina del triduo e della festa in Cannaiola (PG).
Era il 15 marzo 1841, quando nasceva Pietro Stefano Giuseppe Bonilli, un bambino come tanti, nato nella campagna della Valle Spoletina, a S. Lorenzo di Trevi (PG), da una coppia di sposi che per salvare il loro amore e unirsi in Matrimonio, hanno dovuto accettare di essere diseredati dalla famiglia Bonilli.
Eppure, in quelle umili condizioni di vita, in quella ordinaria famiglia, nacque e crebbe Pietro, dal carattere volitivo e forte, ma al contempo umile e tenero, capace, con la grazia di Dio, di dare vita all'avventura nazareno-bonilliana che dura fino ad oggi, attraverso le Suore della Sacra Famiglia di Spoleto, i Laici Boniliiani, i Missionari Bonilliani della S. Famiglia, a tutti quelli che si sentono di appartenere a questa Famiglia Carismatica, che porta avanti i due ideali del Beato Pietro Bonilli: la S. Famiglia e la famiglia cristiana e la carità. Due ideali che non potranno mai tramontare, perchè radicati nel Vangelo!
Festeggiare, oggi, il compleanno del beato Pietro, significare dare gloria a Dio che nella vita di questo Suo figlio ha manifestato la grandezza e la bellezza di spendere la vita per Gesù, Maria e Giuseppe, per la famiglia e per i più poveri. Far memoria della nascita di don Pietro Bonilli significa non smettere di intonare le note che hanno composto lo spartito della sua vita, tra queste le due fondamentali:
Tu, Padre Bonilli, l'hai fatto per tutta la vita e sei Beato! Aiuta noi ad innalzare con la voce e con la vita questo canto d'amore a Dio Trinità SS.ma e alla Santa Famiglia!
Sabato 15 ottobre 2022 con la presentazione ufficiale della Carta d'Identità è nata la Famiglia Carismatica Nazareno-Bonilliana.
Per tutte le realtà che vivono il Carisma Bonilliano e per la Chiesa tutta si è realizzato un evento storico molto importante, è stata posata una pietra miliare importantissima che permette di vivere un sinodo permanente ad intra nella Famiglia Carismatica e ad extra nella Chiesa e nel mondo.
Domenica scorsa, 11 settembre 2022, la Famiglia delle Suore è stata in festa per il 50° Anniverario di Professione religiosa di sr Anna Guercia, sr Maria Teresa Bigarella, sr Rosalisa Albanesi e sr Filomena Pennini a Cannaiola di Trevi (PG); ieri, 17 settembre, è stata la volta di sr Elsa Agurto e sr Berta Gutierrez che hanno celebrato il 25° anniversario nella loro terra cilena.
La gioia di questi giubilei si traduce in gratitudine al Signore per la Sua Fedeltà e in invocazione, affinchè altre giovani, affascinate dal Carisma Nazareno-Bonilliano, possano scegliere di donare tutta la loro vita al Signore, sulle orme di Gesù, Maria e Giuseppe, secondo gli ideali del Bonilli, per raggiungere ogni famiglia e ogni povero, per fare di tutta l'umanità la famiglia di Dio!
Auguri di perseveranza e gioia alle festeggiate!
“Sacra Famiglia dice… fratellanza universale e pace” (Pietro Bonilli).
È questo il tema del campo di servizio che la Gioventù Nazarena (Gio.Na.) ha svolto a Niscemi (CL) dal 16 al 21 agosto 2022. Al gruppo formato da Sara, Gloria, Noemi e Milena, si sono aggiunte Elisabetta da Catania e Noemi da Palermo; Claudia, invece, si è unita al gruppo solo per un piccolo, ma importante saluto.
Durante le mattine, Gio.Na. si è fatta vicina alle famiglie ucraine - ospitate dalla comunità delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto in Niscemi - con canti e attività a tema finalizzate all’apprendimento della lingua italiana. Questa strada non è stata, però, a senso unico: anche le giovani italiane si sono messe in gioco per imparare in ucraino gli stessi termini che insegnavano loro, come le parti del corpo umano, la natura e i colori. Particolarmente emozionante, poi, è stato il momento del lancio, nei cieli di Niscemi, di alcuni palloncini a cui erano legati dei messaggi di pace, scritti sia dalle italiane che dagli ucraini.
Le ragazze non solo hanno condiviso il servizio con gli ucraini e un pomeriggio di canti e spensieratezza presso l’attigua Casa di Riposo “G. Giugno”, ma hanno continuato insieme la loro formazione, vivendo, nell’arco delle giornate, alcuni spazi riservati alla spiritualità nazzareno-bonilliana. Il gruppo, guidato da suor Provvidenza con la partecipazione di sr Annalisa, sr Matumaini e sr Itala, ha pregato e meditato su alcuni passi biblici e sugli scritti del Beato Pietro Bonilli, riguardanti proprio la fratellanza universale e la pace.